APPLE: DA GARAGE BAND A GIGANTE TECNOLOGICO
Tutto ebbe inizio nel garage di Steve Jobs, a Cupertino, California, nel 1976. Insieme al suo amico Steve Wozniak, Jobs diede vita ad Apple, un'azienda che avrebbe rivoluzionato il mondo della tecnologia. I primi computer Apple, assemblati a mano, erano una novità assoluta per l'epoca, con un design innovativo e un'interfaccia utente intuitiva.
Gli anni '80 furono un periodo di grande crescita per Apple, con il lancio del Macintosh, il primo computer a offrire un'interfaccia grafica user-friendly. Tuttavia, a metà degli anni '80, l'azienda attraversò un periodo di difficoltà , con lotte interne e una concorrenza sempre più agguerrita. Jobs fu allontanato dall'azienda che aveva fondato.
Nel 1997, Steve Jobs tornò in Apple, portando con sé una nuova visione e una rinnovata energia. Sotto la sua guida, l'azienda lanciò una serie di prodotti di successo, tra cui l'iMac, l'iPod, l'iPhone e l'iPad, rivoluzionando diversi settori del mercato.
La morte di Steve Jobs nel 2011 fu un duro colpo per Apple, ma l'azienda è riuscita a mantenere la sua posizione di leader nel settore tecnologico. Oggi, Apple è una delle aziende più valutate al mondo, con un ecosistema di prodotti e servizi che spazia dai computer agli smartphone, dai tablet ai wearable, dai servizi di streaming musicale e video ai sistemi operativi.
Apple continua a innovare e a lanciare nuovi prodotti che definiscono gli standard del settore. L'azienda ha dimostrato una straordinaria capacità di anticipare le esigenze dei consumatori e di creare prodotti che diventano rapidamente iconici.
Oltre al suo successo commerciale, Apple ha avuto un profondo impatto sulla cultura popolare. I prodotti Apple sono diventati oggetti del desiderio, simboli di status e strumenti di creatività per milioni di persone in tutto il mondo.